ORDINANZE - ANNO 2023
Le ordinanze, sono provvedimenti tipici per mezzo delle quali il Sindaco, nella sua funzione di capo dell’amministrazione locale e di ufficiale di Governo, fa sorgere, in capo a uno o più soggetti, un determinato obbligo.
Le ordinanze amministrative sono emanate da un organo della pubblica amministrazione (ad esempio, il prefetto o il sindaco) per imporre un determinato comportamento ad un soggetto o ad una classe di soggetti oppure ad un organo. Si tratta, quindi, di provvedimenti amministrativi che creano doveri positivi (di fare o dare) o negativi (di non fare). Quando contengono norme generali ed astratte sono considerati atti normativi e, quindi, fonti del diritto.
In certi casi le ordinanze possono essere emanate in deroga all'ordinamento giuridico vigente, ma non ai suoi principi generali né a norme costituzionali: sono le cosiddette ordinanze libere, di cui sono esempi i bandi militari e le ordinanze contingibili e urgenti. (ORDINANZE DEL SINDACO) - Le ordinanze, sono provvedimenti tipici per mezzo delle quali il sindaco, nella sua funzione di capo dell’amministrazione locale e di ufficiale di Governo, fa sorgere, in capo a uno o più soggetti, un determinato obbligo di fare o di non fare, pena l’applicazione delle sanzioni in essa stessa previste. Tale potestà ordinatoria si manifesta, pertanto, non solo con l’imposizione ai destinatari di determinati comportamenti di comando o di divieto, ma anche con l’adozione di particolari misure che impongono obblighi non espressamente previsti dall’ordinamento e che trovano il loro fondamento di legittimità nei presupposti di necessità e di urgenza. Tra le ordinanze previste e disciplinate nel nostro sistema giuridico è possibile, dunque, operare una distinzione in tre sottocategorie:
ordinanze normali: sono adottate dal sindaco nell’esercizio di funzioni attribuitegli dalla legge; l’obbligo di carattere generale fissato da un provvedimento normativo è applicabile al caso concreto: in questi casi vi è una perfetta corrispondenza tra la potestà ordinatoria e il principio di legalità;ordinanze di urgenza: hanno un contenuto predeterminato e, come le precedenti, sono in linea con il principio di legalità; l’organo amministrativo è difatti chiamato a provvedere in via d’urgenza in occasione di alcuni precisi eventi già preventivamente individuati dal legislatore (come esempio in caso di calamità naturali, epidemie e frane);ordinanze contingibili ed urgenti: a differenza degli altri provvedimenti esaminati non hanno un contenuto predeterminato dal legislatore; hanno in comune con le precedenti il presupposto dell’urgenza ma il tipo di azione da realizzare è discrezionalmente determinata dall’autorità pubblica.
-
DEL 03.01.2023 - MODIFICA VIABILITA' COMUNALE IN OCCASIONE DELLA SAGRA DELLA RICOTTA - 6 GENNAIO 2023
-
DEL 24.01.2023 - MODIFICA DELLA VIABILITA' IN C.DA BARONE, CON CONSEGUENTE CHIUSURA AL TRAFFICO VEICOLARE PER MEZZI DI MASSA SUPERIORE A 1,5 TONNELLATE E ISTITUZIONE DEL SENSO UNICO ALTERNATO NEL PUNTO IN CUI SI E' VERIFICATO UNO SCIVOLAMENTO DEL MURO DI CONTENIMENTO CAUSATO DALLE FORTI PRECIPITAZIONI AVVENUTE TRA IL 20 E 21 GENNAIO SCORSO
-
DEL 08.02.2023 - ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE DI REVOCA CONCESSIONE DI UNA TOMBA SITA NEL VECCHIO CIMITERO COMUNALE
-
DEL 09.02.2023 - ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE – CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO NEL TERRITORIO DI SANT’ANGELO MUXARO, GIARDINI, VILLE, CIMITERO COMUNALE ED IMPIANTI SPORTIVI PER IL GIORNO 10 FEBBRAIO 2023, FINO ALLE ORE 24:00
-
DEL 08.03.2023 - CHIUSURA VIABILITA' STRADA COMUNALE "C.DA BARONE" DAL KM 0.8 DALL' INNESTO CON LA SP 19
-
DEL 15.03.2023 - ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE PER LA CHIUSURA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI DEL COMUNE DI SANT’ANGELO MUXARO PER DISINFEZIONE/SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI PER IL GIORNO 16 MARZO
-
DEL 16.03.2023 - ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE PER LA CHIUSURA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI DEL COMUNE DI SANT' ANGELO MUXARO PER IL GIORNO 17 MARZO 2023
-
DEL 31.03.2023 - MODIFICA VIABILITA' COMUNALE IN OCCASIONE DELLA PROCESSIONE DEL VENERDI SANTO
-
DEL 12.04.2023 - VIII° AUTOSLALOM CITTA' DI SANT'ANGELO MUXARO DEL 15 E 16 APRILE 2023 - MODIFICA VIABILITA'
-
DEL 12.04.2023 - VIII° AUTOSLALOM CITTA' DI SANT'ANGELO MUXARO DEL 15 E 16 APRILE 2023 - CHIUSURA LOCALI SCOLASTICI "A. MANZONI" DI PIAZZA UMBERTO I°
-
DEL 12.04.2023 - VIII° AUTOSLALOM CITTA' DI SANT'ANGELO MUXARO DEL 15 E 16 APRILE 2023 - SOSPENSIONE ATTIVITA' SPORTIVE CAMPO DI CALCIO COMUNALE PER IL GIORNO 16 APRILE 2023
-
DEL 04.05.2023 - MODIFICA VIABILITA’ COMUNALE IN OCCASIONE DELLA PROCESSIONE DEL PATRONO SANT’ANGELO MARTIRE - Istituzione del divieto di sosta ambo i lati per il giorno di venerdì 5 Maggio 2023 dalle ore 17:00 fino alla fine della manifestazione: - Piazza Guarino Amella (nel perimetro del sagrato e nel tratto di collegamento con Via Manzoni), Via Costanza, Via C.Alberto, Via F. Crispi, Via Pizzo Corvo, Via Roma, Via Arnone, Piazza Umberto I (lato Biblioteca Comunale), Via Libertà, Piazza Piano Croce, Piazza Umberto I (tratto di collegamento con via C. Battisti), Via C. Battisti, Via Manzoni.
-
DEL 09.05.2023 - PREVENZIONE INCENDI DI INTERFACCIA E PULIZIA FONDI INCOLTI
-
DEL 14.05.2023 - CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO NEL TERRITORIO DI SANT'ANGELO MUXARO PER CONDIZIONI METEO AVVERSE PER IL GIORNO 15 MAGGIO 2023